Trento, 25 febbraio 2010 
        Per un miliardo di alberi 
        Ordine di giorno al disegno di legge n. 59/XIV “Il Trentino per la protezione  del clima” 
      presentata da Roberto Bombarda consigliere provinciale dei Verdi e Democratici del Trentino 
              Premesso che 
      il comma 4. dell’articolo 2 del disegno di legge originario  n. 59/XIV prevede che la Provincia possa aderire alla campagna “Per un miliardo  di alberi” del programma delle Nazioni Unite per l'ambiente, impegnandosi a  frenare la distruzione delle foreste pluviali ed a piantare 520.000 nuove piante,  una per ogni abitante residente in Trentino alla data del 1° gennaio 2009, in  ambiti di foresta pluviale protetta e certificata 
       Considerato che 
      questo è un obiettivo più attinente alla sfera politica ed  amministrativa che non a quella tipicamente legislativa 
      Visto che 
      il comma 4. dell’articolo 2 del disegno di legge così come  approvato dalla III Commissione consiliare prevede che “nel quadro della normativa  statale la Provincia può promuovere accordi per l'acquisizione di titoli d'uso  o di altri meccanismi previsti dai protocolli internazionali in aree di foresta  pluviale da gestire in modo sostenibile e certificato, anche attraverso forme  di cooperazione decentrata, con il coinvolgimento di enti locali, istituzioni,  università, centri di ricerca, imprese e associazioni” 
      Visto che 
      in attuazione dell’ordine del giorno consiliare n. 249/XIII  “Attivazione di progetti volti a ridurre gli interventi climalteranti”,  approvato dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento nella seduta del 13  dicembre 2007, in relazione ai disegni di legge n. 273 concernente  "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2008 e pluriennale  2008-2010 della Provincia autonoma di Trento (legge finanziaria 2008)" e  n. 274 concernente "Bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento  per l'esercizio finanziario 2008 e bilancio pluriennale 2008-2010" la  Provincia ha già dato corso al progetto “Verso un Trentino Zero CO2” per la  tutela e la riforestazione di alcune aree di foresta pluviale 
      ciò premesso 
      il Consiglio impegna la Giunta provinciale 
      1. ad implementare le iniziative già avviate nell’ambito del  progetto ”Verso un Trentino Zero CO2” ed in particolare a valutare la  possibilità di aderire al Programma delle Nazioni Unite “Per un miliardo di  alberi” sulla base delle indicazioni fornite nell’ambito del testo        originario del disegno di legge in oggetto. 
       Cons. Roberto Bombarda 
      
     |